Corso di Aggiornamento per Antincendio – Livello 3

Introduzione al corso di Aggiornamento per Antincendio – Livello 3

Il corso di aggiornamento Antincendio di livello 3 è destinato agli addetti alla gestione delle emergenze in aziende nelle quali si svolgono attività a rischio elevato. Con una durata minima di 8 ore, il corso si concentra sull’aggiornamento delle competenze per affrontare incendi in ambienti complessi e ad alto rischio, come impianti industriali, raffinerie e strutture con sostanze pericolose. Gli argomenti trattati includono novità normative, tecniche di prevenzione avanzate, l’uso di sistemi di protezione e allarme, e la gestione di emergenze gravi. Le esercitazioni pratiche riguardano l’utilizzo di attrezzature specializzate e la simulazione di scenari complessi.

Importanza e obiettivi del corso di Aggiornamento per Antincendio – Livello 3

Il corso è essenziale per aggiornare le competenze degli operatori in contesti ad alto rischio, migliorando la capacità di intervento in emergenze complesse. L’aggiornamento, obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e del D.M. 2 settembre 2021, permette di perfezionare le tecniche di prevenzione e gestione, proteggendo persone e beni e assicurando la conformità normativa.

Dettagli sul corso

  • Durata: 8 ore
  • Modalità di erogazione: in presenza
  • Struttura:
    • 5 ore di teoria
    • 3 ore di pratica
  • Partecipanti: numero massimo da concordare con la docenza (consigliato 12 presenze)
  • Prerequisiti: Corso Antincendio – Livello 3
  • Aggiornamento: nessuno

A chi è destinato

Il corso è destinato agli addetti alla sicurezza e alla gestione delle emergenze in aziende a rischio elevato, inclusi operatori, responsabili della sicurezza e datori di lavoro, con particolare riferimento a impianti industriali, raffinerie e strutture con elevato rischio d’incendio.

Contenuti trattati nel corso

  1. Ripasso dei concetti fondamentali
    • Incendio e prevenzione incendi
    • Misure di protezione antincendio
    • Procedure in caso di incendio
  2. Esercitazioni pratiche
    • Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio
    • Esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza
    • Chiarimenti sugli estintori portatili
    • Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale
    • Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti

Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale

 Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.

Conosci qualcuno interessato al corso?

Condividi questa pagina:

Vuoi partecipare o hai domande sul corso?

Compila il modulo qui sotto oppure contattaci al recapito che preferisci tra quelli indicati di seguito.
Risponderemo al più presto alle tue richieste e domande.

Recapiti

Sede

Via Orzinuovi, 117 - Brescia (BS) 25125, Italy

E-mail

info@sieco.bs.it

Telefono

(+39) 030 354 6541

Fax

(+39) 030 346 9861