Corso di Formazione Particolare Aggiuntiva per Preposti

Introduzione al corso per la Formazione Particolare Aggiuntiva per Preposti

Con questo corso i preposti, in quanto figure di riferimento per la vigilanza e la supervisione, acquisiranno competenze relative alla gestione dei rischi, alla prevenzione degli infortuni e alla promozione di comportamenti sicuri tra i lavoratori. Il programma include aspetti normativi, tecnici e organizzativi, con un focus particolare sulla gestione delle emergenze e sulle tecniche di comunicazione efficace.

Importanza e obiettivi del corso per la Formazione Particolare Aggiuntiva per Preposti

Questo corso è fondamentale per rafforzare la cultura della sicurezza aziendale, assicurando la corretta applicazione delle normative e la vigilanza quotidiana, come previsto dal come previsto dal D.Lgs. 81/08.. Gli obiettivi includono la comprensione dei ruoli dei soggetti del sistema di prevenzione, la gestione dei fattori di rischio e l’adozione di tecniche di comunicazione efficaci, elementi essenziali per garantire la protezione dei lavoratori.

Dettagli sul corso

A chi è destinato

Il corso è rivolto ai preposti, così come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera e) del D.Lgs. 81/08: figure con competenze e poteri gerarchici che sovrintendono all’attività lavorativa, garantiscono l’attuazione delle direttive e controllano l’esecuzione delle attività da parte dei lavoratori, esercitando un funzionale potere di iniziativa.

Contenuti trattati nel corso

  1. Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità
  2. Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
  3. Definizione e individuazione dei fattori di rischio
  4. Incidenti e infortuni mancati
  5. Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori (in particolare neoassunti, somministrati, stranieri)
  6. Valutazione dei rischi aziendali, con particolare riferimento al contesto operativo del preposto
  7. Individuazione di misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  8. Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione

Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale

 Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.

Conosci qualcuno interessato al corso?

Condividi questa pagina:

Vuoi partecipare o hai domande sul corso?

Compila il modulo qui sotto oppure contattaci al recapito che preferisci tra quelli indicati di seguito.
Risponderemo al più presto alle tue richieste e domande.

Recapiti

Sede

Via Orzinuovi, 117 - Brescia (BS) 25125, Italy

E-mail

info@sieco.bs.it

Telefono

(+39) 030 354 6541

Fax

(+39) 030 346 9861