Introduzione al corso di Formazione Generale sulla Sicurezza per Lavoratori
Il corso di formazione generale sulla sicurezza per lavoratori offre le basi per comprendere i principi essenziali della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, garantendo conoscenze fondamentali a tutti i lavoratori. La formazione generale costituisce credito formativo permanente.
Importanza e obiettivi del corso di Formazione Generale sulla Sicurezza per Lavoratori
Il corso, obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08, mira a promuovere una cultura della sicurezza, incrementando la consapevolezza nella prevenzione degli infortuni e nella tutela di un ambiente lavorativo sicuro. È uno strumento chiave per adempiere agli obblighi normativi e migliorare la prevenzione in azienda.
Dettagli sul corso
- Durata: 4 ore
- Modalità di erogazione: in presenza o in FAD sincrona
- Struttura:
- Teoria
- Partecipanti: massimo 35
- Prerequisiti: nessuno
- Aggiornamenti: Formazione Specifica sulla Sicurezza per Lavoratori – Rischio Basso, o Formazione Specifica sulla Sicurezza per Lavoratori – Rischio Medio, o Formazione Specifica sulla Sicurezza per Lavoratori – Rischio Alto
A chi è destinato
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, inclusi tirocinanti, stagisti, neoassunti, dipendenti e collaboratori, operanti in qualsiasi settore e contesto aziendale, in linea con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08.
Contenuti trattati nel corso
- Concetto di rischio, danno, prevenzione, protezione
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale
Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.