Corso di Formazione Generale sulla Sicurezza per Lavoratori

Introduzione al corso di Formazione Generale sulla Sicurezza per Lavoratori

Il corso di formazione generale sulla sicurezza per lavoratori offre le basi per comprendere i principi essenziali della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, garantendo conoscenze fondamentali a tutti i lavoratori. La formazione generale costituisce credito formativo permanente.

Importanza e obiettivi del corso di Formazione Generale sulla Sicurezza per Lavoratori

Il corso, obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08, mira a promuovere una cultura della sicurezza, incrementando la consapevolezza nella prevenzione degli infortuni e nella tutela di un ambiente lavorativo sicuro. È uno strumento chiave per adempiere agli obblighi normativi e migliorare la prevenzione in azienda.

Dettagli sul corso

A chi è destinato

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, inclusi tirocinanti, stagisti, neoassunti, dipendenti e collaboratori, operanti in qualsiasi settore e contesto aziendale, in linea con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08.

Contenuti trattati nel corso

  1. Concetto di rischio, danno, prevenzione, protezione
  2. Organizzazione della prevenzione aziendale
  3. Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  4. Organi di vigilanza, controllo e assistenza

Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale

 Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.

Conosci qualcuno interessato al corso?

Condividi questa pagina:

Vuoi partecipare o hai domande sul corso?

Compila il modulo qui sotto oppure contattaci al recapito che preferisci tra quelli indicati di seguito.
Risponderemo al più presto alle tue richieste e domande.

Recapiti

Sede

Via Orzinuovi, 117 - Brescia (BS) 25125, Italy

E-mail

info@sieco.bs.it

Telefono

(+39) 030 354 6541

Fax

(+39) 030 346 9861