Introduzione al corso di Aggiornamento per Primo Soccorso per Addetti Gruppo B/C
Il corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso nel Gruppo B/C è studiato per rinnovare le competenze pratiche necessarie a gestire le emergenze sanitarie. il programma fornisce un ripasso delle procedure di rianimazione cardio-polmonare, gestione dei traumi, patologie acute e tecniche di primo soccorso. Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti consolidano la capacità di agire tempestivamente in caso di necessità. Obbligatorio ogni 3 anni, il corso assicura il mantenimento della qualifica.
Importanza e obiettivi del corso di Aggiornamento per Primo Soccorso per Addetti Gruppo B/C
Il corso è fondamentale per mantenere aggiornate le capacità di intervento in situazioni di emergenza, assicurando il rinnovo dell’attestato e il rispetto della normativa D.M. 388/03 eD.Lgs. 81/08. Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti rafforzano le tecniche di rianimazione, tamponamento e trasporto del traumatizzato, migliorando la risposta operativa.
Dettagli sul corso
- Durata: 4 ore
- Modalità di erogazione: in presenza
- Struttura:
- Pratica su manichini e scenari realistici
- Partecipanti: massimo 12
- Prerequisiti: Primo Soccorso per Addetti Gruppo B/C
- Aggiornamenti: nessuno
A chi è destinato
Il corso è rivolto a lavoratori che hanno già frequentato il corso base di Primo Soccorso per il Gruppo B/C e devono adempiere all’obbligo di aggiornamento periodico ogni 3 anni, garantendo così un intervento sicuro ed efficace in situazioni di emergenza.
Contenuti trattati nel corso
Ripasso relativo all’acquisizione delle capacità di intervento pratico:
- Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
- Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
- Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
- Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
- Principali tecniche di tamponamento emorragico
- Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
- Principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici
Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale
Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.