Corso di Formazione e Aggiornamento per Carriponte

Introduzione al corso di Formazione e Aggiornamento  per Carriponte

Il corso è destinato agli operatori di carroponti e gru a ponte e prevede lezioni teoriche e pratiche dedicate alle tecniche di manovra, sicurezza, controlli pre-operativi e manutenzione. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di abilitazione, valido su tutto il territorio nazionale, per operare in conformità alle normative vigenti.

Importanza e obiettivi del corso per Carriponte

Il corso è fondamentale per garantire un utilizzo sicuro ed efficiente dei carroponti. Riduce il rischio di incidenti e danni, migliorando l’efficienza operativa e garantendo il rispetto delle normative di sicurezza, come indicato dal D.Lgs. 81/08 e dalle norme specifiche per l’uso dei carroponti e gru a ponte.

Dettagli sul corso

  • Durata:
    • Corso base: 8–12 ore
    • Corso di aggiornamento: 4 ore
  • Modalità di erogazione: in presenza, con teoria in FAD sincrona su richiesta
  • Struttura:
    • Parte teorica
    • Parte pratica
  • Partecipanti: Fino a 24 per la parte teorica; il numero per la parte pratica da concordarsi con il docente
  • Prerequisiti: nessuno
  • Aggiornamento: nessuno [SE LASCIAMO INCLUSO NEL CORSO]

A chi è destinato

Il corso è rivolto a operatori, aziende e responsabili della sicurezza che utilizzano carroponti e gru a ponte, garantendo formazione completa e conforme alle normative. Il corso di aggiornamento è indispensabile per chi deve rinnovare la propria abilitazione.

Contenuti trattati nel corso

  1. Normative di riferimento
    • Decreto Legislativo 81/08, norme europee e specifiche per l’uso di carroponti e gru a ponte.
  2. Rischi e pericoli
    • Identificazione dei rischi legati all’uso del carroponti (cadute, ribaltamenti, schiacciamenti).
  3. Tecniche di manovra
    • Procedure corrette per l’uso e il controllo del carroponti in sicurezza.
  4. Carico e scarico
    • Gestione sicura del carico e distribuzione del peso.
  5. Controlli preliminari
    • Verifica delle condizioni del carroponti prima dell’uso (manutenzione ordinaria).
  6. Dispositivi di protezione individuale (DPI)
    • Uso appropriato dei DPI durante le operazioni.
  7. Segnaletica di sicurezza
    • Riconoscimento e utilizzo delle segnalazioni di sicurezza sul posto di lavoro.
  8. Gestione delle emergenze
    • Procedure da seguire in caso di guasto o incidente.
  9. Procedure operative standard (POS)
    • Linee guida e procedure di sicurezza specifiche per l’uso del carroponti.
  10. Esame finale

Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale

 Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.

Conosci qualcuno interessato al corso?

Condividi questa pagina:

Vuoi partecipare o hai domande sul corso?

Compila il modulo qui sotto oppure contattaci al recapito che preferisci tra quelli indicati di seguito.
Risponderemo al più presto alle tue richieste e domande.

Recapiti

Sede

Via Orzinuovi, 117 - Brescia (BS) 25125, Italy

E-mail

info@sieco.bs.it

Telefono

(+39) 030 354 6541

Fax

(+39) 030 346 9861