Corso di Aggiornamento per Transpallet

Introduzione al corso di Aggiornamento per Transpallet

Il corso di aggiornamento per l’uso del Transpallet è destinato agli operatori che hanno già completato la formazione iniziale e che necessitano di un aggiornamento periodico, come richiesto dalle normative di sicurezza sul lavoro. Durante il corso, vengono ripassate le normative aggiornate, le procedure operative sicure e le tecniche di movimentazione dei carichi. L’aggiornamento è fondamentale per mantenere elevati gli standard di sicurezza, ridurre i rischi di incidenti e garantire che gli operatori siano sempre al passo con eventuali modifiche legislative o miglioramenti tecnologici nell’utilizzo delle attrezzature. Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di aggiornamento valido per 5 anni.

Importanza e obiettivi del corso di Aggiornamento per Transpallet

Il corso di aggiornamento per l’uso del Transpallet è di fondamentale importanza per mantenere un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. La sicurezza sul lavoro è una priorità e l’aggiornamento continuo permette agli operatori di essere informati sulle normative più recenti, le pratiche sicure e i possibili cambiamenti nelle tecnologie e nelle attrezzature. Rinnovare periodicamente la formazione riduce il rischio di incidenti e infortuni, come lesioni muscolo scheletriche o danni causati da carichi mal gestiti. Inoltre, un aggiornamento regolare garantisce che le aziende rimangano conformi alle normative di sicurezza e proteggano i propri dipendenti, evitando sanzioni legali e migliorando la produttività.

Dettagli sul corso

  • Durata: 4 ore
  • Modalità di erogazione: in presenza, con teoria in FAD sincrona su richiesta
  • Struttura:
    • 2 ore di teoria
    • 2 ore di pratica
  • Partecipanti: Massimo 24 per la parte teorica; per la parte pratica il numero massimo è da concordarsi con il docente
  • Prerequisiti: Corso Transpallet
  • Aggiornamento: nessuno

A chi è destinato

Il corso è rivolto a operatori di magazzino, addetti alla logistica, responsabili della sicurezza e datori di lavoro che utilizzano transpallet e che necessitano di aggiornare periodicamente le proprie competenze per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.

Contenuti trattati nel corso

  1. Normative di riferimento aggiornate:
    • Revisione delle normative di sicurezza più recenti (D.Lgs. 81/08 e normative specifiche per le attrezzature di movimentazione).
    • Obblighi e responsabilità degli operatori e dei datori di lavoro.
  2. Verifiche pre-operativi e manutenzione:
    • Controlli giornalieri e ispezioni per garantire il corretto funzionamento del transpallet.
    • Sicurezza dei componenti principali come forche, freni, ruote e sistemi di sollevamento.
  3. Tecniche di movimentazione sicura:
    • Utilizzo corretto del transpallet, inclusi sollevamento e trasporto dei carichi.
    • Gestione dei carichi pesanti o ingombranti in modo sicuro.
    • Manovre in spazi ristretti o complessi.
  4. Sicurezza e prevenzione dei rischi:
    • Identificazione dei principali rischi legati all’uso del transpallet (come lesioni da schiacciamento, cadute di carico, inciampi).
    • Comportamenti sicuri e uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
  5. Procedure di emergenza:
    • Come gestire eventuali guasti o malfunzionamenti durante l’utilizzo del transpallet.
    • Azioni da intraprendere in caso di incidente o emergenza.
    • Primo soccorso e chiamata dei soccorsi in caso di infortunio.
  6. Esercitazioni pratiche:
    • Simulazioni pratiche per migliorare l’abilità nell’uso del transpallet.
    • Gestione sicura del carico e manovre pratiche in ambienti di lavoro.

Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale

 Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.

Conosci qualcuno interessato al corso?

Condividi questa pagina:

Vuoi partecipare o hai domande sul corso?

Compila il modulo qui sotto oppure contattaci al recapito che preferisci tra quelli indicati di seguito.
Risponderemo al più presto alle tue richieste e domande.

Recapiti

Sede

Via Orzinuovi, 117 - Brescia (BS) 25125, Italy

E-mail

info@sieco.bs.it

Telefono

(+39) 030 354 6541

Fax

(+39) 030 346 9861