Corso di Formazione per Escavatori

Introduzione al corso per Escavatori

Il corso di formazione per escavatori è rivolto a chi deve operare con escavatori cingolati o gommati, fornendo le competenze necessarie per utilizzarli in modo sicuro ed efficiente. Il programma prevede lezioni teoriche incentrate sulle normative di sicurezza e sulla gestione dei rischi, integrate da sessioni pratiche per apprendere tecniche di scavo, movimentazione e gestione dei carichi. Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di abilitazione, valido per 5 anni su tutto il territorio nazionale.

Importanza e obiettivi del corso per Escavatori

Il corso di formazione per Escavatori è fondamentale per garantire la sicurezza degli operatori e prevenire incidenti sul lavoro. Un uso improprio o inefficiente dell’escavatore può comportare rischi elevati, come ribaltamenti, danni a persone e cose, o danni alle attrezzature. La formazione assicura che gli operatori siano preparati ad affrontare le operazioni quotidiane con competenza, riducendo i rischi di infortuni e aumentando la produttività. È obbligatorio per adempiere alle normative di sicurezza sul lavoro, come indicato dal D.Lgs. 81/08 e dalle norme relative agli escavatori, assicurando che le aziende operino in conformità agli standard di sicurezza.

Dettagli sul corso

  • Durata:  10 ore
  • Modalità di erogazione: in presenza, con teoria in FAD sincrona su richiesta
  • Struttura:
    • 4 ore di teoria
    • 6 ore di pratica
  • Partecipanti: 24 per la parte teorica; 6 per ogni docente nella parte pratica
  • Prerequisiti: nessuno
  • Aggiornamento: Aggiornamento per Escavatori

A chi è destinato

Il corso è rivolto a operatori di escavatori e alle aziende che impiegano questi macchinari, per garantire competenze aggiornate e la massima sicurezza operativa.

Contenuti trattati nel corso

  1. Normative di riferimento
    • Decreto Legislativo 81/08 e norme relative alla sicurezza nell’uso di escavatori e macchine edili.
  2. Tipologie di escavatori
    • Conoscenza dei diversi tipi di escavatori (cingolati e gommati) e delle loro caratteristiche.
  3. Principi di funzionamento
    • Funzionamento delle varie parti dell’escavatore e del sistema di trasmissione.
  4. Controlli pre-operativi
    • Verifica delle condizioni della macchina prima dell’utilizzo (ispezione, livelli, sicurezza).
  5. Tecniche di scavo e movimentazione
    • Uso corretto del braccio, benna, e altre attrezzature per lo scavo e la movimentazione dei materiali.
  6. Sicurezza operativa
    • Identificazione dei rischi specifici legati all’uso dell’escavatore (ribaltamenti, urti, cadute) e utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
  7. Gestione dei carichi e delle operazioni di sollevamento
    • Tecniche per movimentare carichi in sicurezza, mantenendo l’equilibrio della macchina.
  8. Procedure di emergenza
    • Azioni da intraprendere in caso di guasti, malfunzionamenti o incidenti.
  9. Comunicazione e segnali di sicurezza
    • Utilizzo corretto della segnaletica e dei segnali manuali durante le operazioni.
  10. Esercitazione pratica

Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale

 Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.

Conosci qualcuno interessato al corso?

Condividi questa pagina:

Vuoi partecipare o hai domande sul corso?

Compila il modulo qui sotto oppure contattaci al recapito che preferisci tra quelli indicati di seguito.
Risponderemo al più presto alle tue richieste e domande.

Recapiti

Sede

Via Orzinuovi, 117 - Brescia (BS) 25125, Italy

E-mail

info@sieco.bs.it

Telefono

(+39) 030 354 6541

Fax

(+39) 030 346 9861