Corso di Formazione per Trattori

Introduzione al corso per Trattori

Il corso di formazione per l’uso dei Trattori è progettato per fornire agli operatori le competenze necessarie per manovrare i trattori in sicurezza, rispettando le normative di salute e sicurezza sul lavoro. Il programma include la conoscenza delle caratteristiche tecniche dei trattori, le tecniche di guida sicura, la manutenzione ordinaria e straordinaria, e la gestione dei principali rischi legati all’uso di questi mezzi. Inoltre, il corso affronta l’uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e le procedure in caso di emergenza. Al termine, i partecipanti ottengono un attestato di abilitazione valido su tutto il territorio nazionale.

Importanza e obiettivi del corso per Trattori

Il corso di formazione per l’uso dei trattori è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza degli operatori e prevenire incidenti sul posto di lavoro. I trattori sono mezzi potenti, ma se utilizzati in modo scorretto possono comportare rischi significativi, come ribaltamenti, infortuni gravi o danni alle strutture. La formazione consente di acquisire conoscenze sulle tecniche di guida sicura, sulla manutenzione dei mezzi e sull’adozione di misure preventive. Inoltre, consente di rispettare le normative di sicurezza sul lavoro, proteggendo i lavoratori e riducendo i rischi per l’azienda, assicurando al contempo una maggiore efficienza operativa. Per gli operatori sull’uso di tali attrezzature di lavoro, il corso, eseguito in conformità a quanto indicato dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, è obbligatorio ai sensi dell’art. 71 comma 7 e art. 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08.

Dettagli sul corso

  • Durata: 8 ore
  • Modalità di erogazione: in presenza, con teoria in FAD sincrona su richiesta
  • Struttura:
    • 3 ore teoria
    • 5 ore di pratica
  • Partecipanti: 24 persone per la parte teorica e 6 persone per ogni docente per la parte pratica.
  • Prerequisiti: nessuno
  • Aggiornamento: Aggiornamento per Trattori

A chi è destinato

Il corso è rivolto a operatori e lavoratori che utilizzano trattori nelle loro attività, sia in ambito agricolo che in applicazioni industriali, per garantire una formazione che assicuri sicurezza ed efficienza operativa.

Contenuti trattati nel corso

  1. Normative di sicurezza:
    • Riferimenti al D.Lgs. 81/08 e alle normative specifiche per l’uso dei trattori in ambito agricolo e industriale.
    • Obblighi e responsabilità del datore di lavoro e dell’operatore.
  2. Caratteristiche del trattore:
    • Componente e funzionalità principali (motore, freni, trasmissione, attrezzi aggiuntivi).
    • Verifica e manutenzione pre-operativa.
  3. Tecniche di guida sicura:
    • Regole per la conduzione del trattore in sicurezza.
    • Manovre in spazi ristretti, con carichi, e utilizzo di attrezzi trainati.
  4. Prevenzione dei rischi:
    • Identificazione dei rischi legati all’uso dei trattori, come ribaltamenti, infortuni o danni a persone e strutture.
    • Misure di sicurezza per evitare incidenti (ad esempio, corretto posizionamento della cabina, attrezzature di protezione).
  5. Dispositivi di protezione individuale (DPI):
    • Uso corretto dei DPI, come caschi, guanti e scarpe antinfortunistiche.
  6. Gestione delle emergenze:
    • Procedure da seguire in caso di malfunzionamento del trattore, guasti o incidenti.
    • Primo soccorso e procedure di evacuazione.
  7. Esercitazioni pratiche:
    • Simulazioni pratiche di conduzione del trattore in sicurezza.
    • Uso degli attrezzi agricoli e delle attrezzature connesse.

Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale

 Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.

Conosci qualcuno interessato al corso?

Condividi questa pagina:

Vuoi partecipare o hai domande sul corso?

Compila il modulo qui sotto oppure contattaci al recapito che preferisci tra quelli indicati di seguito.
Risponderemo al più presto alle tue richieste e domande.

Recapiti

Sede

Via Orzinuovi, 117 - Brescia (BS) 25125, Italy

E-mail

info@sieco.bs.it

Telefono

(+39) 030 354 6541

Fax

(+39) 030 346 9861