Introduzione al corso di Aggiornamento per Antincendio – Livello 1
Il corso di aggiornamento antincendio di livello 1 è obbligatorio per gli addetti alla prevenzione incendi in aziende a rischio basso, ed è finalizzato a mantenere aggiornate le competenze acquisite nel corso base. La formazione, della durata minima di 2 ore, include il richiamo delle nozioni teoriche sui principi di prevenzione, il comportamento del fuoco e l’uso dei dispositivi antincendio, oltre a esercitazioni pratiche mirate a rafforzare le capacità operative.
Importanza e obiettivi del corso di Aggiornamento per Antincendio – Livello 1
Il corso di aggiornamento è essenziale per mantenere attive e aggiornate le competenze degli addetti alla prevenzione incendi, garantendo la prontezza operativa e l’adeguata risposta in caso di emergenza. È obbligatorio ogni 5 anni ai sensi dell’art.5 comma 5 del D.M. 2 settembre 2021, assicurando la conformità alle normative e riducendo il rischio di incidenti.
Dettagli sul corso
- Durata: 2 ore
- Modalità di erogazione: in presenza
- Struttura:
- 2 ore di pratica
- Partecipanti: Numero massimo da concordare con la docenza (consigliato 12 presenze)
- Prerequisiti: Corso Antincendio – Livello 1
- Aggiornamento: nessuno
A chi è destinato
Il corso è destinato ai lavoratori designati come addetti alla prevenzione incendi in aziende a rischio basso che hanno già frequentato il corso base. Possono partecipare anche datori di lavoro nelle microimprese o PMI che assumono direttamente il ruolo di addetto antincendio.
Contenuti trattati nel corso
- Ripasso dei principi fondamentali
- Comportamento del fuoco e combustione
- Cause di incendio e rischi connessi
- Misure di prevenzione e gestione delle emergenze
- Organizzazione delle evacuazioni
- Ruoli e responsabilità degli addetti antincendio
- Esercitazioni pratiche
- Presa visione delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio
- Chiarimenti sugli estintori portatili
- Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e coperta antifiamma
- Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio
- Esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza
Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale
Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.