Introduzione al corso per Antincendio – Livello 2
Il corso di formazione Antincendio di livello 2 è rivolto a lavoratori designati come addetti alla prevenzione incendi in aziende soggette al controllo dei VV.F. ai sensi del DPR 151/2011. Il corso fornisce competenze teoriche e pratiche per gestire la prevenzione e il controllo del rischio incendio in contesti più complessi rispetto al livello 1. Durante le lezioni vengono trattati argomenti come il comportamento del fuoco, le misure di prevenzione e protezione, l’uso dei dispositivi antincendio e le procedure di evacuazione. La formazione include esercitazioni pratiche sull’uso degli estintori e sulla gestione delle emergenze.
Importanza e obiettivi del corso per Antincendio – Livello 2
Il corso è fondamentale per garantire un’efficace gestione del rischio incendio in ambienti a rischio medio. Vengono illustrati i riferimenti normativi fondamentali, in particolare il D.Lgs. 81/08 e il D.M. 2 settembre 2021, assicurando la conformità alle normative e la protezione di persone e beni.
Dettagli sul corso
- Durata: 8 ore
- Modalità di erogazione: in presenza
- Struttura:
- 5 ore di teoria
- 3 ore di pratica
- Partecipanti: numero massimo da concordare con la docenza (consigliato 12 presenze)
- Prerequisiti: nessuno
- Aggiornamento: Aggiornamento per Antincendio – Livello 2
A chi è destinato
Il corso è destinato ad addetti alla sicurezza antincendio in attività di livello 2, come aziende soggette al controllo dei VV.F., cantieri temporanei e mobili, dove sono presenti sostanze infiammabili e fiamme libere. Possono partecipare anche datori di lavoro di PMI.
Contenuti trattati nel corso
- L’incendio e la prevenzione incendi
- Le sostanze estinguenti
- Il triangolo della combustione
- Le principali cause di un incendio
- I rischi alle per le persone in caso di incendio
- I principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
- Strategia antincendio (prima parte)
- Reazione al fuoco
- Resistenza al fuoco
- Compartimentazione
- Esodo
- Controllo dell’incendio
- Rivelazione ed allarme
- Controllo di fumi e calore
- Operatività antincendio
- Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio
- Strategia antincendio (seconda parte)
- Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza
- Esercitazioni pratiche
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi
- Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale
- Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili, utilizzo coperta antifiamma e modalità di utilizzo di naspi e idranti
- Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza
Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale
Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.