Corso di Formazione per Antincendio – Livello 3

Introduzione al corso per Antincendio – Livello 3

Il corso di formazione Antincendio di livello 3 è rivolto agli addetti alla gestione della prevenzione incendi in aziende caratterizzate da elevato rischio d’incendio, quali impianti chimici, raffinerie e grandi strutture industriali. Il programma fornisce una formazione approfondita che integra lezioni teoriche con simulazioni pratiche avanzate, finalizzate a gestire situazioni di emergenza complesse.

Importanza e obiettivi del corso per Antincendio – Livello 3

Il corso è fondamentale per garantire una gestione avanzata delle emergenze in ambienti a rischio elevato, assicurando la protezione di persone e beni. Vengono approfonditi i riferimenti normativi, in particolare il D.Lgs. 81/08, e si forniscono strumenti pratici per affrontare situazioni critiche, garantendo così la conformità alle normative vigenti e la sicurezza sul lavoro.

Dettagli sul corso

  • Durata: 16 ore
  • Modalità di erogazione: in presenza
  • Struttura:
    • 12 ore teoria
    • 4 ore di pratica
  • Partecipanti: numero massimo da concordare con la docenza (consigliato 12 presenze)
  • Prerequisiti: nessuno
  • Aggiornamento: Aggiornamento per Antincendio – Livello 3

A chi è destinato

Il corso è destinato agli addetti alla sicurezza antincendio in aziende ad alto rischio, come stabilimenti industriali, impianti chimici e raffinerie, nonché ai responsabili della sicurezza e ai datori di lavoro che operano in contesti complessi.

Contenuti trattati nel corso

  1. L’incendio e la prevenzione incendi
    • Principi sulla combustione
    • Le principali cause d’incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
    • Le sostanze estinguenti
    • I rischi alle persone ed all’ambiente
    • Specifiche misure di prevenzione incendi
    • Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi
    • L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro
    • L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio
  2. Strategia antincendio (prima parte)
    • Aree a rischio specifico e protezione contro le esplosioni
    • Misure antincendio: reazione al fuoco, resistenza, compartimentazione, esodo, rivelazione ed allarme, controllo di fumi e calore
  3. Strategia antincendio (seconda parte)
    • Controllo dell’incendio
    • Operatività antincendio
    • Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza
    • Controlli e la manutenzione
    • Piano di emergenza: procedure di emergenza, di allarme ed evacuazione
  4. Esercitazioni pratiche
    • Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi
    • Presa visione sui dispositivi di protezione individuale (tra cui, maschere, autoprotettore, tute)
    • Esercitazioni sull’uso delle attrezzature di controllo ed estinzione degli incendi
    • Presa visione del registro antincendio
    • Chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza

Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale

 Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.

Conosci qualcuno interessato al corso?

Condividi questa pagina:

Vuoi partecipare o hai domande sul corso?

Compila il modulo qui sotto oppure contattaci al recapito che preferisci tra quelli indicati di seguito.
Risponderemo al più presto alle tue richieste e domande.

Recapiti

Sede

Via Orzinuovi, 117 - Brescia (BS) 25125, Italy

E-mail

info@sieco.bs.it

Telefono

(+39) 030 354 6541

Fax

(+39) 030 346 9861