Corso di Aggiornamento per Dirigenti per la Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro

Introduzione al corso di Aggiornamento per Dirigenti per la Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro

Il corso di aggiornamento è concepito per dirigenti e quadri aziendali che, nell’ambito delle proprie responsabilità, devono garantire il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza. Ogni 5 anni, i partecipanti aggiornano le proprie competenze con una formazione minima di 6 ore, essenziale per il mantenimento degli standard gestionali.

Importanza e obiettivi del corso di Aggiornamento per Dirigenti per la Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro

Questo aggiornamento è fondamentale per assicurare la continuità nella gestione della sicurezza e il rispetto delle normative vigenti, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. Il corso rinfresca le conoscenze acquisite, introduce eventuali novità legislative e perfeziona le tecniche di gestione del rischio, contribuendo a una cultura della prevenzione costante e mirata.

Dettagli sul corso

A chi è destinato

Il corso è rivolto a dirigenti e quadri aziendali con responsabilità nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. È destinato a coloro che devono rimanere aggiornati sulle normative e sulle best practices per garantire ambienti di lavoro sicuri, contribuendo alla prevenzione dei rischi e al miglioramento continuo della gestione aziendale.

Contenuti trattati nel corso

  • Eventuali approfondimenti giuridico-normativi anche a seguito di aggiornamenti specifici
  • Obblighi e responsabilità del dirigente e di tutte le figure della sicurezza
    • L’organigramma aziendale
    • Ruolo attivo nella sicurezza secondo il D.Lgs. 81/08 
  • Casi studio e simulazioni
    • Esempi pratici per l’applicazione delle normative e procedure di sicurezza
    • Esercitazioni pratiche
    • Simulazioni di scenari di rischio e procedure operative sicure.
  • Gli adattamenti e gli approfondimenti verranno effettuati sulla base della valutazione dei rischi aziendale nonché su eventuali dinamiche o eventi accaduti in azienda che necessitano di essere esaminati.

Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale

 Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.

Conosci qualcuno interessato al corso?

Condividi questa pagina:

Vuoi partecipare o hai domande sul corso?

Compila il modulo qui sotto oppure contattaci al recapito che preferisci tra quelli indicati di seguito.
Risponderemo al più presto alle tue richieste e domande.

Recapiti

Sede

Via Orzinuovi, 117 - Brescia (BS) 25125, Italy

E-mail

info@sieco.bs.it

Telefono

(+39) 030 354 6541

Fax

(+39) 030 346 9861