Corso di Formazione Specifica sulla Sicurezza per Lavoratori – Rischio Alto

Introduzione al corso per Formazione Specifica sulla Sicurezza per Lavoratori – Rischio Alto

Il corso sulla sicurezza specifico per lavoratori a rischio alto fornisce le conoscenze per identificare e gestire pericoli in contesti lavorativi complessi, approfondendo rischi chimici, biologici, meccanici ed elettrici, e promuovendo l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale.

Importanza e obiettivi del corso per Formazione Specifica sulla Sicurezza per Lavoratori – Rischio Alto

Obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, il corso mira a ridurre il rischio di incidenti e a tutelare la salute dei lavoratori, attraverso misure preventive efficaci e una gestione adeguata delle emergenze.

Dettagli sul corso

A chi è destinato

Il corso è destinato a lavoratori dipendenti di aziende a rischio alto, in particolare nei settori delle costruzioni e manifatturiero, nonché a tirocinanti e stagisti, conformemente al D.Lgs. 81/08.

Contenuti trattati nel corso

  1. Rischi specifici per la sicurezza
    • Macchine, attrezzature ed impianti
    • Rischi meccanici, elettrici e da caduta dall’alto
    • Esposizione a sostanze chimiche pericolose
  2. Rischi per la salute
    • Rischio chimico e cancerogeno (agenti chimici aerodispersi e contatto)
    • Rischi biologici
    • Agenti fisici.
    • Rischi legati a posture incongrue, movimenti ripetitivi e movimentazione manuale dei carichi
    • Rischi legati all’organizzazione del lavoro (stress lavoro correlato)
  3. Misure di prevenzione e protezione
    • Utilizzo corretto dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
    • Sistemi di protezione collettiva e misure organizzative
  4. Gestione delle emergenze
    • Procedure di evacuazione e gestione incendi
    • Primo intervento in caso di incidenti o esposizioni pericolose
  5. Valutazione dei rischi
    • Identificazione dei pericoli specifici del settore
    • Tecniche per la riduzione dell’esposizione a rischi elevati

N.B. I contenuti saranno adattati sulla base della valutazione dei rischi aziendale.

Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale

 Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.

Conosci qualcuno interessato al corso?

Condividi questa pagina:

Vuoi partecipare o hai domande sul corso?

Compila il modulo qui sotto oppure contattaci al recapito che preferisci tra quelli indicati di seguito.
Risponderemo al più presto alle tue richieste e domande.

Recapiti

Sede

Via Orzinuovi, 117 - Brescia (BS) 25125, Italy

E-mail

info@sieco.bs.it

Telefono

(+39) 030 354 6541

Fax

(+39) 030 346 9861