Introduzione al corso di Formazione Specifica sulla Sicurezza per Lavoratori – Rischio Basso
Il corso sulla sicurezza specifico per lavoratori a rischio basso fornisce le competenze per identificare e prevenire i rischi in aziende con livello di rischio ridotto, focalizzandosi sull’uso sicuro dei videoterminali e sulla gestione delle emergenze. Attraverso esempi pratici e un linguaggio chiaro, i partecipanti acquisiranno strumenti per adottare comportamenti sicuri, promuovendo un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.
Importanza e obiettivi del corso di Formazione Specifica sulla Sicurezza per Lavoratori – Rischio Basso
Obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, il corso è essenziale per garantire ambienti di lavoro sicuri, migliorare la gestione delle emergenze e adattare le procedure di prevenzione in base alla valutazione dei rischi aziendali.
Dettagli sul corso
- Durata: 4 ore
- Modalità di erogazione: in presenza o in FAD sincrona
- Struttura:
- Teoria
- Partecipanti: massimo 35
- Prerequisiti: Formazione Generale sulla Sicurezza per Lavoratori
- Aggiornamenti: Aggiornamento per la Formazione sulla Sicurezza per Lavoratori
A chi è destinato
Il corso è rivolto a lavoratori dipendenti di aziende classificate a rischio basso – in particolare nei settori del commercio (ingrosso e dettaglio), alberghiero, immobiliare, culturale e dei servizi domestici – nonché a tirocinanti e stagisti che operano in contesti a basso rischio.
Contenuti trattati nel corso
- Rischi infortuni
- Elettrici generali
- Rischi per la salute
- Attrezzature munite di videoterminali
- Microclima ed illuminazione
- Ambienti di lavoro
- Stress lavoro correlato
- Segnaletica di sicurezza e salute sul luogo di lavoro
- Emergenze
- Procedure aziendali
- Procedure esodo e incendi
- Procedure organizzative per il primo soccorso
- Procedure interne del sistema di gestione/sicurezza aziendale (es: Incidenti e infortuni mancati, utilizzo attrezzature, ecc.)
N.B. I contenuti saranno adattati sulla base della valutazione dei rischi aziendale.
Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale
Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.