Corso di Aggiornamento per Primo Soccorso – Addetti gruppo A

Introduzione al corso di Aggiornamento Primo Soccorso per Addetti Gruppo A

Il programma si concentra sull’aggiornamento delle tecniche di intervento in situazioni di emergenza sanitaria, come la gestione dei traumi, delle patologie acute e l’applicazione delle procedure di rianimazione cardio-polmonare. Il corso include sessioni pratiche per garantire l’efficacia operativa degli addetti, fornendo strumenti per affrontare al meglio situazioni critiche. L’aggiornamento è obbligatorio ogni 3 anni per garantire la validità della qualifica.

Importanza e obiettivi del corso di Aggiornamento Primo Soccorso per Addetti Gruppo A

Essenziale per garantire una risposta tempestiva, l’aggiornamento rafforza le tecniche di intervento pratico, rianimazione e gestione dei traumi, assicurando la validità dell’attestato. Il corso consente di mantenere alta la preparazione operativa e il coordinamento in situazioni di emergenza, in linea con la normativa vigente D.M. 388/03 e D.Lgs. 81/08.

Dettagli sul corso

  • Durata: 6 ore
  • Modalità di erogazione: in presenza
  • Struttura:
    • Pratica su manichini e scenari realistici
  • Partecipanti: massimo 14
  • Prerequisiti: Primo Soccorso per Addetti Gruppo A
  • Aggiornamenti: nessuno

A chi è destinato

Il corso è rivolto a lavoratori che hanno già frequentato il corso base di Primo Soccorso per il Gruppo A e devono adempiere all’obbligo di aggiornamento periodico ogni 3 anni, garantendo così una costante efficacia operativa in situazioni di emergenza.

Contenuti trattati nel corso

Ripasso relativo all’acquisizione delle capacità di  intervento pratico:  

  • Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
  • Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute 
  • Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta  
  • Tecniche di rianimazione  cardiopolmonare  
  • Tecniche di tamponamento emorragico  
  • Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato  
  • Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici

Perché scegliere Sieco per la formazione aziendale

 Il corso offre un approccio pratico e su misura per ogni azienda. I formatori, esperti, adattano il programma alle esigenze operative, garantendo un’esperienza formativa efficace e applicabile immediatamente sul campo. Al termine, ogni partecipante riceverà un attestato con specifiche dettagliate del corso.

Conosci qualcuno interessato al corso?

Condividi questa pagina:

Vuoi partecipare o hai domande sul corso?

Compila il modulo qui sotto oppure contattaci al recapito che preferisci tra quelli indicati di seguito.
Risponderemo al più presto alle tue richieste e domande.

Recapiti

Sede

Via Orzinuovi, 117 - Brescia (BS) 25125, Italy

E-mail

info@sieco.bs.it

Telefono

(+39) 030 354 6541

Fax

(+39) 030 346 9861