PROTEZIONE DEI LAVORATORI CHE OPERANO ALL’APERTO
Da parte di alcune regioni sono state predisposte Ordinanze per limitare o vietare il lavoro all’aperto o negli ambienti non climatizzati durante le ore più critiche della giornata.
È fatto quindi divieto di lavorare in condizioni di caldo estremo o anomalo fra le ore 12.30 e le ore 16.00 nei cantieri edili e affini, in agricoltura e nel florovivaismo fino al 31 Agosto e per alcune (ad esempio Lombardia) fino al 15 Settembre.
Specificamente, la limitazione è operante quando:
- nonostante le misure di protezione adottate, lo stress da calore comporti rischi rilevanti per la salute dei lavoratori esposti al sole con attività fisica intensa;
- nei giorni in cui alle ore 12 è riportato rischio “alto” sulla mappa indicata dal sito Workclimate.
Le regioni coinvolte sono:
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto.
Fra queste si citano specificamente:
Regione LOMBARDIA, in vigore da mercoledì 02 luglio:
Ordinanza Regione Lombardia
Regione VENETO, in vigore da giovedì 03 luglio:
Ordinanza Regione Veneto
Regione CAMPANIA, in vigore da mercoledì 18 giugno:
Ordinanza Regione Campania
Regione EMILIA ROMAGNA, in vigore da mercoledì 02 luglio:
Ordinanza Regione Emilia Romagna
Regione PUGLIA, in vigore da mercoledì 18 giugno:
Ordinanza Regione Puglia
Si riporta inoltre il link alle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare” richiamate nelle Ordinanze: https://www.regioni.it/download/news/661622/