MUD 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025 – MUD, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024.
La presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale dovrà avvenire entro il 28 giugno 2025, anziché entro il 30 aprile 2025.
Le seguenti Comunicazioni devono essere presentate esclusivamente tramite il sito www.mudtelematico.it:
Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Comunicazione Rifiuti;
Comunicazione Veicoli fuori uso;
Comunicazione Imballaggi, sia Sezione Consorzi che Sezione Gestori Rifiuti di imballaggio;
Radon, servizio Ge.R.I.
Gli esercenti ed i servizi di dosimetria, dal 1° marzo 2025 dovranno trasmettere le informazioni e i dati, rispettivamente, di cui all’art. 18 co. 2 e artt. 18 co. 1 e 19 co. 4 D. Lgs. 101/2020 mediante il servizio telematico regionale Ge.R.I. (Gestione Radon Indoor).
Regione Lombardia ha pubblicato il D.d.g. 19 febbraio 2025 – n. 2170 recante “Approvazione del documento «Requisiti e processi – Ge.R.I. – Gestione Radon Indoor».
Il documento definisce nel dettaglio i requisiti e i processi dello strumento informativo Ge.R.I., per l’attuazione operativa del documento «Flussi di comunicazione attività controllo radon», approvato con d.g.r. n. XII/3866 del 3 febbraio 2025.
Come riporta il documento sopra citato, il nuovo Servizio GERI (GEstione Radon Indoor) nasce dall’esigenza di assolvere ai bisogni dettati dal D.lgs 101/2020 che regola la radioprotezione e la tutela dall’esposizione al gas radon, e dalla L.R. 3 marzo 2022, n. 3 – Modifiche al Titolo VI della L.R. 33 del 30 dicembre 2009 in cui sono previste le modalità di trasmissione dei dati e delle informazioni sul radon. In particolare, questo servizio dovrà gestire il flusso informativo e migliorare la disponibilità e l’interoperabilità dei dati prevedendo una banca dati che raccolga i servizi di dosimetria e che si aggiorni periodicamente.
Schede informative RENTRI
Sul portale RENTRI sono state pubblicate nuove schede informative relative alla compilazione del FIR: in particolare vengono date indicazioni sulla data di emissione del FIR, precisazioni sulla voce “peso presunto/verificato in partenza”, correzione del FIR e altri chiarimenti. Si rimanda al link per approfondimenti.